Riscossione: obbligatorietà della fornitura di copia della cartella di pagamento in capo all’Agente della riscossione

Consiglio di Stato, Sentenza n. 3015 del 24 marzo 2023

Nella Sentenza in epigrafe indicata, una Società ha inoltrato all’Agenzia delle entrate una istanza di accesso agli atti volta ad ottenere copia conforme dell’originare della cartella di pagamento. L’Agenzia delle Entrate, con messaggio di posta elettronica, rispondeva all’istanza allegando la copia dell’estratto di ruolo afferente alla cartella di pagamento. La Società ha impugnato tale atto innanzi al Tar, che, con Sentenza ha accolto il ricorso. L’Agenzia delle Entrate ha proposto appello, prospettando, con un unico motivo, l’erroneità della Sentenza, in quanto la richiesta dell’istante era stata soddisfatta mediante la consegna della copia dell’estratto di ruolo. I Giudici rilevano che qualora il contribuente richieda la copia della cartella di pagamento, e questa non sia concretamente disponibile, il concessionario non si libera dell’obbligo di ostensione attraverso il rilascio del mero estratto di ruolo, ma deve rilasciare una attestazione che dia atto dell’inesistenza della cartella, avendo cura di spiegarne le ragioni. Dunque, i Giudici uniformandosi al principio sopra esposto, ritengono che l’estratto di ruolo non possa considerarsi un documento idoneo a soddisfare la pretesa conoscitiva, con conseguenza obbligo di consentire l’accesso alla cartella esattoriale.