Riscossione: differito il termine di approvazione del bilancio di previsione 2025/2027 al 28 febbraio 2025

Con Decreto Ministero dell’Interno 24 dicembre 2024, in accordo con quanto stabilito nella Conferenza Stato-Città ed autonomie locali nella seduta del 18 dicembre 2024, il termine di approvazione del bilancio di previsione degli Enti Locali di cui all’art. 151, del Dlgs. n. 267/2000 è differito al 28 febbraio 2025.

Il termine di approvazione del bilancio di previsione:

  • rappresenta il termine ultimo per l’approvazione del Regolamento Imu e della Deliberazione della aliquote;
  • rappresenta il termine ultimo per l’approvazione dei Regolamenti delle entrate degli Enti Locali e delle tariffe dei servizi locali.

Il termine di approvazione delle tariffe e dei regolamenti Tari 2025 resta fermo al 30 aprile 2025 ai sensi dell’art. 3, comma 5-quinquies, del Dl. n. 228/2021.

Il termine ultimo per l’approvazione del bilancio di previsione non influenza il termine di approvazione delle tariffe e dei Regolamenti dell’Imposta di soggiorno che possono essere approvati in qualsiasi periodo dell’anno e che entrano in vigore dal primo giorno del secondo mese solare successivo a quello della pubblicazione sul Portale del federalismo fiscale.

Ai sensi del comma 750 della Legge di bilancio 2025, per il solo anno 2025, il termine di approvazione dell’addizionale comunale all’irpef viene sganciato dal termine ultimo per l’approvazione del bilancio di previsione e fissato il 15 aprile 2025.