Imposta di soggiorno: online le Faq Mef per l’invio telematico della dichiarazione

Sono state pubblicate sul sito web istituzionale del Mef le Faq sull’invio telematico delle dichiarazioni, il cui termine è fissato al 30 settembre 2022.

L’obbligo dichiarativo è stato introdotto dall’art. 4, comma 5-ter, del Dl. n. 50/2017, secondo il quale la dichiarazione deve essere presentata cumulativamente ed esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo. Il modello dichiarativo, e le relative istruzioni, sono state approvate con il Decreto Mef 29 aprile 2022, e nello stesso Decreto il Mef ha precisato che i soggetti interessati devono presentare, oltre alla dichiarazione dell’anno 2021, anche quella dell’anno 2020. Il termine di invio, inizialmente previsto al 30 giugno 2022, è stato postergato al 30 settembre 2022 dal Dl. n. 73/2022 (“Decreto semplificazioni”).

All’interno delle Faq, il Ministero ha fornito i chiarimenti in merito:

  • possibilità di invio della dichiarazione cumulativa;
  • obblighi per gli intermediari;
  • eventuale obbligo di ripresentazione delle dichiarazioni 2020 e 2021;
  • modalità di compilazione della dichiarazione;
  • obblighi per i soggetti dichiaranti;
  • obblighi per i Comuni siti nelle Province Autonome di Trento e Bolzano.

Al seguente link https://www.fiscoetasse.com/files/14974/faq-dichiarazione-imposta-di-soggiorno-19092022.pdf è possibile consultare l’elenco completo delle Faq.