Corte di Giustizia tributaria della Liguria, Sentenza n. 799 del 24 ottobre 2024
Nella fattispecie in esame, in merito al Canone Unico Patrimoniale, introdotto dagli art. 1, commi 816 e seguenti, della Legge n. 160/2019, le questioni riguardanti la diffusione di messaggi pubblicitari rientrano nella competenza del giudice tributario. Al contrario, le controversie legate al canone per la concessione di spazi e aree appartengono alla giurisdizione del Giudice ordinario. Seguendo tale principio, i Giudici, in riforma della decisione del primo grado, hanno riconosciuto la competenza del Giudice tributario in merito al Cup richiesto a un contribuente per due installazioni di cartelloni situati lungo l’autostrada. Pertanto, ha disposto il rinvio del procedimento al giudice di primo grado in diversa composizione. Secondo i Giudici, sebbene il nome sia cambiato, il Cup, che ha sostituito Cosap, Icp e Tosap, mantiene per l’aspetto pubblicitario una chiara continuità con la normativa precedente. Tale normativa aveva una natura tributaria, che risulta essere confermata anche con il nuovo canone. Il Legislatore avrebbe infatti inteso cambiare solo la denominazione dell’imposta, mantenendone invariati i presupposti giuridici, senza introdurre un nuovo tributo.