News

Riscossione: il tasso di interesse legale passa al 2,5% dal 1° gennaio 2024

E’ stato Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 288 dell’11/12/2023 il Decreto Mef 1° dicembre 2023 avente ad oggetto “Determinazione del saggio degli interessi legali“. L’art. 1, del predetto decreto aggiorna gli interessi legali al 2,50% in ragione di anno a partire dal 1° gennaio 2024. Il tasso avrà…

Imu: requisiti per il riconoscimento dell’inagibilità dell’immobile

Corte di giustizia tributaria dell’Umbria, Sentenza n. 254 del 10 agosto 2023 Nella fattispecie in esame, oggetto della controversia è la legittimità di un avviso di accertamento impugnato dal ricorrente per il mancato pagamento dell’Imu per l’annualità 2018 per alcuni fabbricati ed aree di pertinenza per un totale di n.…

Canone Unico: tariffe differenziate per tipologia o zona

Consiglio di Stato, Sentenza 8846 del 10 ottobre 2023 Nella fattispecie in esame, i Giudici rilevano che le tariffe del Canone Unico possono legittimamente essere raccordate a parametri quali la tipologia di impianto o la zona di installazione. Inoltre, la cosiddetta “invarianza di gettito” deve intendersi rapportata all’intero gettito rappresentato…

Cup: dicatio ad patriam sui parcheggi dei supermercati

Tar Roma, Sentenza n. 13400 del 23 agosto 2023 Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici chiariscono che il proprietario dell’esercizio commerciale, anche quando destina a parcheggio un’area più estesa di quella minima richiesta dalla normativa di settore, consente a chiunque di utilizzare i relativi spazi, che di conseguenza sono…

Tributi locali: termine di prescrizione

Corte di giustizia tributaria di Napoli, Sentenza n. 9104 del 28 giugno 2023 Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici rilevano che i tributi locali (a differenza di quelli erariali), sono da ritenersi “prestazioni periodiche” e, come tali, rientrano nell’ambito di applicazione dell’art. 2948 n. 4 del Cc., che stabilisce…