News

Icp/Tosap: legittima la coesistenza di entrambi i prelievi sulla stessa occupazione

Tar Catania, Sentenza n. 2007 del 26 giugno 2023 Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici rilevano che l’applicazione dell’imposta sulla pubblicità non esclude l’applicazione della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, nonché il pagamento di canoni di locazione o di concessione, atteso il chiaro tenore letterale dell’art.…

Icp e Cimp: continuità dei due prelievi pubblicitari

Corte di Cassazione, Sentenza n. 19017 del 5 luglio 2023 Nella Sentenza in epigrafe indicata, la Suprema Corte rileva che esaminando la disciplina legislativa del Cimp, occorre stabilire l’evidente continuità tra detta disciplina e quella dell’imposta che esso sostituisce quando il Comune opti per la sua istituzione ai sensi del…

CUP: Prelievo sui singoli messaggi delle preinsegne previsto dal regolamento

Tar Lombardia, Sentenza n. 1848 del 17 luglio 2023 Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici affrontano una questione molto complessa che affronta vari aspetti applicativi legati all’istituzione del CUP per via regolamentare. In particolare, i Giudici rilevano che l’assoggettamento delle preinsegne a prelievo frazionato integra un criterio che dà…

Icp: tassazione delle insegne di un ufficio postale

Corte di giustizia tributaria del Veneto, Sentenza n. 611 del 22 giugno 2023 Nella fattispecie in esame, una Società, con avviso di accertamento accertava nei confronti di Poste Italiane l’omessa denuncia e l’omesso versamento per l’anno 2015 dell’imposta Comunale sulla pubblicità relativa alle insegne installate presso un ufficio postale, per…

CUP: prelievo a prescindere dall’effettivo utilizzo dell’autorizzazione

Tar Lombardia, Sentenza n. 1850 del 17 luglio 2023 Nella Sentenza in epigrafe indicata, oggetto della controversia è il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione di occupazione ed esposizione pubblicitaria, Canone unico patrimoniale, previsto dall’art. 52 del Dlgs. n. 446/1997, confermato dal comma 6 dell’art. 14 del Dlgs. n. 23/2011, e…

Riscossione: documenti necessari per la prova della notifica dell’accertamento

Corte di giustizia del Molise, Sentenza n. 358 del 3 luglio 2023 Nella fattispecie in esame, un Comune non ha dato prova dell’effettiva avvenuta notifica a mezzo posta del presupposto avviso di accertamento, producendo telematicamente solo l’avviso di accertamento e la “relata di notifica”, documento quest’ultimo che però non appare…

Imu: il Mef approva il “Prospetto delle aliquote”

Con il Decreto Mef 7 luglio 2023 rubricato “Individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (Imu), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160” e pubblicato sulla G.U. Serie…

Occupazione di spazi ed aree pubbliche: termine di prescrizione della pretesa

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 18632 del 3 luglio 2023Nella fattispecie in esame, la Suprema Corte rileva che in tema di occupazione di spazi ed aree pubbliche ex art. 63 del Dlgs. n. 446/1997 (come modificato dall’art. 31 della Legge n. 448/1998), il canone (cd. “C”) rappresenta il corrispettivo della…