News

Tosap: applicabilità della Tassa ai cassonetti dei rifiuti

Corte di giustizia tributaria dell’Emilia Romagna, Sentenza n. 526 del 10 giugno 2024 Nella fattispecie in esame, il caso riguarda l’appello di una Società contro un Comune relativo all’applicazione della Tosap, la tassa per l’occupazione di spazi pubblici, imposta per l’uso di aree da parte dei mezzi di raccolta rifiuti.…

Occupazione suolo: legittimità dell’applicazione del Canone non ricognitorio

Giudice di Pace di Belluno, Sentenza n. 1586 del 31 agosto 2024 Nella fattispecie in esame, nell’attuale contesto normativo, caratterizzato da varie criticità e incertezze interpretative, si può affermare che, per garantire l’equilibrio finanziario degli enti pubblici territoriali coinvolti, il canone non ricognitorio previsto dall’art. 27, comma 7, del Codice…

Cup: competenza dei Comuni su strade extraurbane di proprietà Anas

Giudice di Pace di Lodi, Sentenza n. 286 del 26 settembre 2024 Una Società ha presentato ricorso contro un avviso di accertamento emesso da un Comune per il mancato pagamento del canone unico patrimoniale (CUP) relativo a esposizioni pubblicitarie sul territorio comunale, sostenendo che il Comune non ha competenza a…

Contenzioso tributario: onere della prova in caso di condotta penalmente rilevante

Corte di Cassazione, Sentenza n. 36765 del 3 ottobre 2024 Nella Sentenza indicata in epigrafe, la controversia riguarda un caso di dichiarazione infedele ai sensi dell’art. 4 del Dlgs. n. 74/2000, in cui è coinvolto un liquidatore di una Società cooperativa. È onere dell’imputato, ossia del contribuente, dimostrare l’esistenza delle…

Contenzioso tributario: natura della rinuncia al ricorso per Cassazione

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 22972 del 20 agosto 2024 Nella fattispecie in esame, la Suprema Corte rileva che la rinuncia al ricorso per Cassazione è un atto unilaterale che non richiede l’accettazione della controparte per essere efficace, ma rimane comunque un atto che deve essere comunicato. La legge stabilisce…

Imu: infedele dichiarazione e omesso pagamento

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 22222 del 6 agosto 2024 Nella fattispecie in esame, in relazione alla riduzione tariffaria (secondo quanto stabilito dall’art. 13, comma 3, del Dl. n. 201/2011) devono essere considerati “inagibili o inabitabili” e non utilizzati di fatto quegli edifici che non soddisfano i requisiti previsti dall’art.…