News

Imu: accertamento su rendita catastale non notificata

Ctr Emilia Romagna, Sentenza n. 809 del 28 giugno 2022 Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici rilevano che la chiave solutoria della controversa in esame, vertente sull’applicabilità di una rendita catastale non notificata al contribuente, è l’onere della prova della pretesa fiscale, che in base ai principi generali dell’ordinamento…

Imu: area a verde attrezzato e carattere edificabile

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 22866 del 21 luglio 2022 Nella fattispecie in esame, la Suprema Corte chiarisce che l’inclusione di un’area destinata dal piano regolatore generale a “verde attrezzato e spazio per lo sport” non esclude l’oggettivo carattere edificabile della stessa ai sensi dell’art. 2 del Dlgs. n. 504/1992…

Riscossione: immodificabilità dell’accertamento con adesione

Corte di Cassazione, Sentenza n. 21117 del 4 luglio 2022 Nella Sentenza in epigrafe indicata, la Suprema Corte chiarisce che quando l’istanza di adesione abbia avuto buon esito, nel senso che il concordato si sia concluso, l’accertamento così definito – mediante anche la fissazione del quantum debeatur – diventa intoccabile,…

Riscossione: contenuto e motivazione dell’intimazione di pagamento

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 21065 del 4 luglio 2022 Nella fattispecie in esame, la Suprema Corte rileva che l’intimazione di pagamento è normativamente prevista dall’art. 50, comma 2 e 3, del Dpr. n. 602/1973, che così recitano: “2. Se l’espropriazione non è iniziata entro un anno dalla notifica della…

Tarsu/Tia/Tares/Tari: modalità di accertamento dei mancati versamenti

Corte di Cassazione, Sentenza n, 21956 del 12 luglio 2022 Nella Sentenza in epigrafe indicata, la Suprema Corte rileva che l’art. 1, comma 161, della Legge n. 296/2006 prevede che: “Gli Enti Locali, relativamente ai tributi di propria competenza, procedono alla rettifica delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali…

Impi: oltre 13 milioni di Euro in arrivo per i Comuni

Secondo quanto riportato nella Nota del Mef-Dipartimento Finanze del 12 luglio 2022 sono oltre 13 i milioni di Euro che presto verranno erogati a favore dei Comuni a titolo di Impi,l’Imposta immobiliare sulle piattaforme marine, istituita dall’art. 38, del Dl. n. 124/2019 e in vigore dall’anno 2020. Si ricorda che…

Tarsu/Tari: modalità e termini per la riscossione

Corte di Cassazione Sentenza n. 20615 del 28 giugno 2022 Nella Sentenza in epigrafe indicata, la questione controversa riguarda l’impugnazione di un avviso di accertamento Tarsu relativa all’anno 2005. La Suprema Corte osserva che l’art. 1, comma 161, della Legge n. 296/2006 prevede che: “Gli Enti Locali, relativamente ai tributi…