News

Imu: tassazione dei consorzi di sviluppo industriale

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 36467 del 13 dicembre 2022Nella fattispecie in esame, la Suprema Corte chiarisce che l’esenzione prevista dall’art. 7, comma 1, lett.a) del Dlgs. n. 504/1992, per gli immobili posseduti dagli enti ivi indicati “destinati esclusivamente ai compiti istituzionali”, spetta soltanto se l’immobile è direttamente e immediatamente…

Imu: requisiti per il riconoscimento del requisito di ruralità degli immobili

Corte di giustizia tributaria Toscana, Sentenza n. 1409 del 1° dicembre 2022Nella fattispecie in esame, oggetto della controversia è la specifica esenzione dall’Imu, disposta dall’art.1, comma 708 della Legge n. 147/2013, per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 13 del Dl.n. 201/2011, convertito nella Legge n. 214/2011,…

Dal 1° gennaio 2023 il tasso di interesse legale passa al 5%

Con il Decreto Mef 13 dicembre 2022, rubricato “Modifica del saggio degli interessi legali”, il tasso legale èpassato dall’1,25% al 5% con decorrenza 1° gennaio 2023.Il tasso di interesse legale è fondamentale all’interno della gestione dei tributi locali e ha i seguentiimpatti:

Attiva la funzionalità di download massivo del fascicolo del contenzioso

È disponibile, per gli utenti del processo tributario telematico, nell’area riservata, la nuova funzionalità per il download del fascicolo processuale, che permette di acquisire tutti gli atti processuali sui dispositivi personali per la consultazione in modalità offline. Dopo aver ricercato il fascicolo processuale di interesse, mediante la funzionalità “Ricerca Fascicolo”…

Attiva la funzionalità di consultazione pubblica dei contenziosi
tributari

Dal 15/12/2022 sul portale della Giustizia Tributaria è disponibile il nuovo servizio online di “Consultazione pubblica contenziosi tributari”, accessibile liberamente, per la ricerca delle informazioni anonimizzate e delle date di udienza dei contenziosi tributari instaurati presso le Corti di giustizia tributaria.Al servizio si accede dalla “home page” del portale mediante…

Tosap e aree di sosta

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 33685 del 16 novembre 2022 Nella fattispecie in esame, un Comune ritiene che una Società deve pagare la Tosap poiché quest’ultima è concessionaria di uno spazio pubblico adibito ad area di parcheggio. Inoltre, sostiene che, non essendo la Società una mera sostituta del Comune, non…

Imu: abitazione principale

Corte di giustizia tributaria Abruzzo, Sentenza n. 655 del 3 novembre 2022 Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici pongono in evidenza la Sentenza n. 209/2022 della Corte Costituzionale la quale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle disposizioni di cui al Dl. n. 201/2011 nella parte in cui stabiliscono che “per…

Notificazione: inesistenza

Corte di Cassazione, Sentenza n. 34689 del 24 novembre 2022 Nella Sentenza in epigrafe indicata, la Suprema Corte rileva che in tema di notificazione della cartella di pagamento, l’inesistenza è configurabile, oltre che in caso di totale mancanza materiale dell’atto, nelle sole ipotesi in cui venga posta in essere un’attività…