News

Tari: legittimità delle tariffe per sale da ballo e discoteche

Tar Lazio, Sentenza n. 4926 del 21 marzo 2023 Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici rilevano che con riferimento alla Tarsu, esiste un limite alla libertà dei Comuni nella determinazione delle relative tariffe da applicare alle varie categorie; inoltre i Giudici sottolineano la necessità che la differente tassazione sia…

Ici/Imu: valenza retroattiva dei valori delle aree edificabili per zone omogenee

Corte di giustizia tributaria della Sicilia, Sentenza n. 2881 del 30 marzo 2023 Nella fattispecie in esame, i Giudici rilevano che in relazione alla decadenza, deve osservarsi che, a norma dell’art. 1 comma 161 della Legge n. 296/2006, la notifica degli avvisi di accertamento, dell’omessa dichiarazione o degli omessi versamenti,…

Tari: applicazione della tassa

Corte di giustizia tributaria della Basilicata, Sentenza n. 27 dell’8 febbraio 2023 Nella Sentenza in epigrafe indicata, un Comune faceva notificare alla contribuente, avviso di accertamento con il quale, per l’anno 2014 richiedeva il pagamento di Tari. Avverso tale atto proponeva ricorso la contribuente. Nella specie l’atto impositivo era basato…

Tasi: mancata esenzione dell’Accademia dei Lincei

Corte di Giustizia Tributaria di Siena, Sentenza n. 16 del 6 febbraio 2023 Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici hanno rigettato il ricorso proposto dall’Accademia Nazionale dei Lincei avverso l’avviso di accertamento esecutivo relativo all’omesso versamento di quanto dovuto a titolo di Tasi per l’anno di imposta 2017, ritenendo…