News

Cup: l’adeguamento Istat si applica anche al canone fisso minimo secondo la legge

Tribunale di Padova, Sentenza n. 674 del 22 aprile 2025 Nella fattispecie in esame, la questione controversa riguarda il pagamento del Canone unico patrimoniale e, in particolare, l’obbligo di adeguamento annuale Istat previsto dalla legge. Un soggetto ha ricevuto avvisi di accertamento e ha contestato gli avvisi sostenendo che l’adeguamento…

Imu: regole diverse per coltivatore diretto e imprenditore agricolo

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 14915 del 4 giugno 2025 Un contribuente aveva ricevuto un avviso per il mancato pagamento dell’Imu su un terreno. La questione riguardava la qualifica del contribuente e i requisiti per ottenere l’esenzione Imu prevista dall’art. 2 del Dlgs. n. 504/1992 e dall’art. 13, Dl. n.…

Imu: agevolazioni fiscali ai pensionati coltivatori diretti o imprenditori agricoli

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 14919 del 4 giugno 2025 Nella fattispecie in esame, viene chiesto se un soggetto iscritto alla previdenza agricola come coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale, pur essendo pensionato, avesse diritto alle agevolazioni fiscali sull’Imu per i terreni agricoli posseduti. L’Amministrazione Comunale aveva negato il beneficio,…

Riscossione: prescrizione dei crediti tributari e validità delle notifiche

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 7408 del 20 marzo 2025 Nella fattispecie in esame viene chiesto se l’atto di pignoramento presso terzi e le cartelle esattoriali su cui si fonda siano validi, con particolare riferimento alla correttezza delle notifiche e alla prescrizione dei crediti tributari. Il contribuente contesta, da un…

Riscossione: prescrizione dei debiti fiscali e definitività delle cartelle

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 12751 del 13 maggio 2025 Un contribuente aveva ricevuto un’intimazione di pagamento riferita a più cartelle esattoriali e aveva impugnato l’atto, sostenendo di non aver mai ricevuto la notifica delle cartelle sottostanti e che, in ogni caso, le somme richieste erano ormai prescritte. Contestava inoltre…

Imu: esenzione agli Ater limitata agli alloggi sociali

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 6854 del 14 marzo 2025 Nella fattispecie in esame, un Comune ha impugnato la decisione favorevole all’ente pubblico sostenendo che, anche se si tratta di alloggi di edilizia residenziale pubblica, non basta questa condizione per ottenere l’esenzione dalle imposte. Secondo il Comune, è necessario dimostrare,…