Ctr Marche, Sentenza n. 661 del 9 giugno 2022
Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici rilevano che al fine di ottenere il riconoscimento dell’esenzione ai fini Imu prevista dall’art. 7 comma 1, lett. i) del Dlgs. n. 504/1992 non è sufficiente dimostrare che l’ente proprietario degli immobili sia ente non commerciale, ma occorre dimostrare che gli stessi siano destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive, nonché delle attività di cui all’art. 16 lett. A) della Legge n. 222/1985. Di conseguenza, l’esenzione in esame, spetta per le aree edificabili di proprietà dell’Università che, a seguito del rilascio di concessione edilizia, siano state destinate ad attività didattiche, anche a prescindere dalla realizzazione concreta degli immobili, essendo sufficiente, a tal fine, che le aree interessate siano assoggettate ai passaggi materiali e burocratici necessari per la realizzazione delle opere.